Se il vostro PC si collega alla corrente, significa che ha un alimentatore. È il cavallo di battaglia dei componenti del computer a cui spesso non pensiamo, ma avere un alimentatore con una potenza sufficiente (per non parlare del funzionamento fluido e affidabile) è fondamentale per garantire che il vostro desktop funzioni senza problemi.
Cosa valutare nella scelta della batteria del PC
La preoccupazione principale riguarda i picchi di potenza transitori. In parole povere, si tratta di aumenti anomali dell’assorbimento di potenza che possono derivare da un uso intenso dell’hardware, in genere giochi di fascia alta, e che possono “sorprendere” anche un alimentatore ad alto wattaggio in un fastidioso e potenzialmente dannoso crash del sistema.
Sono più comuni nelle PSU di fascia bassa e in quelle con compromessi di progettazione, come gli alimentatori a fattore di forma ridotto. Alcuni componenti specifici, come la RTX 3080, sono particolarmente noti per i picchi transitori.
Il modo più semplice per evitare questi picchi transitori è quello di acquistare un alimentatore con una potenza superiore a quella necessaria al sistema, ma questo non è molto efficiente né in termini di consumo di elettricità né di denaro.
La scelta migliore è quella di investire in un alimentatore di qualità superiore che fornisca effettivamente la potenza necessaria al sistema. Come fare? Controllando le recensioni, naturalmente! La semplice ricerca della certificazione 80-Plus Gold non è sufficiente.
Gli alimentatori sono dotati di molte funzioni di qualità superiore che possono prevenire gli intoppi del sistema, come la protezione dai cortocircuiti e il bilanciamento del carico incrociato. Ma se volete trovare un buon alimentatore senza avere una laurea in ingegneria elettronica, cercatene uno certificato Gold o Diamond da Cybanetics Labs. Questo servizio di certificazione più esteso si concentra sulle prestazioni complessive e sulla stabilità invece che sulla sola efficienza energetica, come la certificazione 80-Plus.
Contenuto liberamente ispirato a https://www.pcworld.com/article/920354/are-we-buying-power-supplies-the-wrong-way.html