L’offerta di piattaforme streaming disponibili in Italia è variegata: dalle piattaforme più generaliste e conosciute come Netflix, Amazon Prime Video e Disney + a quelle settoriali come DAZN, ce n’è per tutti i gusti! Amazon Prime Video, il servizio di streaming on-demand di Amazon Prime, è diventato negli ultimi anni una delle piattaforme con maggior numero di abbonati: con 7 milioni di utenti è tra quelle più utilizzate in Italia e non solo. Si tratta di una piattaforma ideale per tutti gli amanti del cinema, dei programmi e delle serie TV, ma anche per gli appassionati di calcio.
Le ragioni del successo riscosso sono da rintracciare sicuramente nella vastità del catalogo: con migliaia di film, serie TV e show in tantissime lingue, i contenuti vengono aggiornati frequentemente per inglobare le ultime uscite mensili e le serie TV di maggior successo. La visione di contenuti è in 4k ed è prevista la possibilità di fruire del servizio in contemporanea su più dispositivi e possono utilizzarlo anche tre persone, incluso in modalità offline.
Ti abbiamo incuriosito? Continua a leggere questo approfondimento e scopri tutto quello che c’è da sapere su Amazon Prime Video: quanto costa, come funziona, i contenuti inclusi e tutti i vantaggi offerti dal servizio.
Qual è il prezzo di Amazon Prime Video
Ora che ti abbiamo brevemente presentato questo servizio probabilmente ti starai chiedendo quanto costa Prime Video. A fronte dell’ampiezza del catalogo ci si potrebbe aspettare un costo elevato ma la buona notizia è che ha un prezzo irrisorio. Infatti, Amazon Prime Video è incluso nell’abbonamento Amazon Prime, per cui non è necessario un esborso ulteriore ai 4,99€ mensili o ai 49,90€ annui necessari a mantenere attiva l’iscrizione a Prime. Per gli studenti, invece, il costo è ridotto a soli 24,95€ all’anno. Un unico abbonamento per usufruire degli innumerevoli vantaggi Prime, come la consegna in 1 giorno lavorativo su 2 milioni di articoli senza costi aggiuntivi, con il meglio del cinema e dell’intrattenimento.
Nel caso in cui tu non fossi iscritto a Prime e desideri comunque provare il servizio puoi usufruire della prova gratuita per 30 giorni, ottenendo automaticamente anche l’accesso a Prime Video. Al termine del periodo di prova, l’abbonamento si rinnoverà automaticamente, fermo restando la possibilità di disdirlo in poche e semplici mosse 24 ore prima della data di scadenza effettiva.
Film e serie TV da guardare su Amazon Prime Video
Il catalogo Amazon Prime Video è ricco di contenuti di ogni genere e c’è davvero l’imbarazzo della scelta: thriller, commedie, film drammatici, di azione e di avventura, fantasy e di fantascienza, cartoni e anime sono solo alcuni dei generi proposti. I contenuti offerti da questa piattaforma spesso non sono disponibili su altri servizi simili. I film e le serie TV sono organizzati per popolarità e impostando i vari filtri (anno di rilascio, classificazione per età, genere e molto altro) puoi trovare tutti i contenuti di tuo interesse.
Ti presentiamo di seguito alcune delle novità che puoi trovare su Prime Video:
- Hawa, un film Amazon Original di produzione francese;
- Someting from Tiffany’s, una commedia romantica americana diretta da Darly Wein;
- The Bad Guy, una serie televisiva diretta da Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi;
- Your Christmas or mine? una commedia romantica natalizia diretta da Jim O’Hanlon;
- La canzone di Faye, film drammatico del regista Max Walker-Silverman;
- Improvvisamente Natale, una commedia italiana diretta da Francesco Patierno;
- È questa la vita che sognavo da bambino? un film di Edoardo Leo e Gianni Corsi con Luca Argentero come protagonista;
- Meet cute, una commedia americana diretta da Alex Lehmann.
Amazon Prime Video Channels: costi e vantaggi
Amazon Prime ha di recente introdotto una novità: Amazon Prime Video Channels, che amplia l’offerta già corposa di Amazon Prime. Channels dà la possibilità di aggiungere al catalogo di Prime Video una nuova selezioni di contenuti da reti premium di terze parti e da altri canali di intrattenimento in streaming. Per fruire di contenuti aggiuntivi è necessaria, però, la sottoscrizione di un abbonamento aggiuntivo.
Con Prime Video Channels i clienti iscritti possono guardare film in anteprima o una selezione di contenuti esclusivi senza dover scaricare altre app. L’iscrizione inizia per la maggior parte dei canali con un periodo di prova gratuito e puoi annullarla in qualsiasi momento.
Il prezzo dell’abbonamento Amazon Prime Video Channels varia a seconda dei canali scelti: si parte da un minimo di 2,99€ ad un massimo di 7,99€. Ovviamente il costo per ciascun canale si somma al prezzo da corrispondere per l’abbonamento ad Amazon Prime.
Nel dettaglio, i costi della sottoscrizione di Amazon Prime Video Channels per ciascun canale aggiuntivo:
- Infinity Selection: 6,99 €;
- Lionsgate+: 4,99 €;
- Noggin: 3,99 €;
- Juventus TV: 3,99 €;
- Mubi: 9,99 €;
- Midnight Factory: 4,99 €;
- Raro Video: 3,99 €;
- Full Moon TV: 3,99 €;
- Shorts TV: 3,99 €;
- Qello Concerts by Stingray: 4,99 €;
- Mezzo: 2,99 €;
- Blaze Play (A&E): 2,99 €;
- Crime + Investigation PLAY: 3,99 €;
- Hayu: 4,99 €;
- MGM: 3,99 €;
- STINGRAY KARAOKE: 4,99 €;
- ZELIG TV: 4,99€;
- IWONDERFULL: 6,99 €;
- Discovery+: da 3,99 € a 7,99 €;
- Milan TV: 3,99 €;
- Anime Generation: 4,99 €;
- Eleven Sports: soli 6,90 €;
- HOPSTER: 4,99 €;
- Helbiz Media: 5,99 €;
- Zecchino d’oro: 3,99 €;
- Paramount+: 7,99 €.