YouTube Live è un’eccellente piattaforma per aziende, giocatori e social streamer. Il problema è che avviare un live streaming su YouTube non è esattamente semplice. Se non sei chiaro su come trasmettere in live streaming su YouTube, sei nel posto giusto.
Ti mostreremo come trasmettere in live streaming su YouTube nel 2022 tramite un browser web, un dispositivo mobile, un software di streaming o un codificatore hardware.
Come abilitare lo streaming live su YouTube
Lo streaming live è disabilitato sui nuovi canali YouTube per impostazione predefinita. Ecco come abilitare lo streaming live su YouTube :
- Verifica il tuo account YouTube . È un processo semplice. Seleziona il tuo Paese, il metodo di consegna del codice di verifica preferito e inserisci il tuo numero di telefono. Inserisci il codice di verifica a sei cifre quando lo ricevi. Verificato!
- Abilita lo streaming live tramite la pagina delle funzionalità del canale (in “Funzioni che richiedono la verifica del telefono).
- Attendi fino a 24 ore (potenzialmente meno) per l’attivazione del live streaming sul tuo account.
Finché non ci sono restrizioni per lo streaming live sul tuo canale, puoi trasmettere in streaming live su YouTube tramite un browser web o un codificatore di streaming. Se desideri utilizzare un dispositivo mobile per lo streaming live, c’è un ulteriore ostacolo: il tuo canale deve avere almeno 50 iscritti.
Quattro modi per trasmettere in live streaming su YouTube
Puoi trasmettere in live streaming su YouTube tramite:
- Programma di navigazione in rete;
- Dispositivo mobile;
- Codificatore software;
- Codificatore hardware.
Quale strada ha più senso dipende dai tuoi obiettivi. Web o mobile probabilmente saranno sufficienti per lo streamer medio, mentre i giocatori vorranno optare per il software di streaming. Prendi in considerazione un codificatore hardware se stai trasmettendo in live streaming per la tua azienda o vuoi fare carriera con lo streaming live . (Le aziende dovrebbero anche esaminare le piattaforme di streaming live basate su abbonamento per ottenere l’accesso a funzionalità avanzate per la monetizzazione, l’analisi e la generazione di lead.)
Come eseguire lo streaming live su YouTube: browser web
Il modo più semplice per trasmettere in live streaming su YouTube è direttamente dal tuo browser web utilizzando una webcam USB integrata o esterna.
Una webcam potrebbe soddisfare le tue esigenze se tutto ciò che vuoi fare è condividere i tuoi pensieri e interagire con il tuo pubblico in tempo reale. È anche possibile eseguire lo streaming live tramite il browser con una fotocamera di fascia alta come una videocamera digitale o una DSLR. Per fare ciò, avrai bisogno di una scheda di acquisizione USB per portare il segnale video nel tuo computer. Quindi YouTube può riconoscere la fotocamera come se fosse una webcam plug-and-play.
Una volta che sei pronto con una videocamera, ecco come eseguire lo streaming live su YouTube tramite il tuo browser web:
- Accedi al tuo account YouTube e fai clic sul pulsante “Crea un video o un post” nell’angolo in alto a destra dello schermo;
- Seleziona “Vai in diretta” dal menu a discesa;
- Scegli di andare in diretta adesso o in un secondo momento;
- Seleziona “Webcam integrata” come tipo di streaming;
- Se richiesto, concedi a YouTube e al tuo browser tutte le autorizzazioni necessarie per lo streaming live (ad esempio, videocamera, microfono);
- Modifica i dettagli del tuo evento (titolo, descrizione, categoria, miniatura, ecc.), configura le funzionalità di coinvolgimento a tuo piacimento e seleziona un’opzione di visibilità (pubblica, non in elenco o privata). Se hai intenzione di trasmettere in streaming più tardi anziché subito, scegli una data e un’ora per l’inizio dello streaming;
- Visualizza l’anteprima delle impostazioni di streaming, assicurandoti che siano selezionati la webcam e il microfono corretti;
- Premi “Vai in diretta”.
Questo è tutto. Ricordati di premere “Fine streaming” quando hai finito. YouTube caricherà automaticamente una versione on-demand del live streaming sul tuo canale in modo che gli spettatori che l’hanno perso possano riprodurlo. Puoi vedere e gestire tutti i tuoi live streaming programmati e passati nella scheda “In diretta” sotto “Contenuti” in YouTube Studio.
Come trasmettere in live streaming su Youtube: mobile
Il live streaming mobile è l’ideale per il coinvolgimento del pubblico improvvisato e per gli eventi dinamici in cui la libertà di movimento è fondamentale. Sfortunatamente, per poterlo fare bisogna essere un po’ affermati. Solo i canali YouTube con almeno 50 iscritti possono trasmettere in live streaming su un dispositivo mobile.
Vale anche la pena notare che, a meno che tu non abbia almeno 1.000 abbonati, YouTube potrebbe limitare il numero di spettatori dei tuoi live streaming sui dispositivi mobili. E le registrazioni di tutti i flussi mobili che pubblichi verranno impostate come private per impostazione predefinita. Queste condizioni svaniranno una volta raggiunto il traguardo dei 1.000 iscritti.
Una volta raggiunta la soglia degli iscritti, lo streaming live su YouTube su un dispositivo mobile è piuttosto semplice:
- Scarica l’app YouTube dall’App Store (iOS) o da Google Play (Android);
- Apri l’app e premi sull’icona più al centro del menu in basso;
- Seleziona “Vai in diretta”;
- Concedi tutte le autorizzazioni necessarie a YouTube per lo streaming live (fotocamera, microfono, foto, archiviazione);
- Utilizza l’icona della fotocamera in alto a destra per passare dalla fotocamera anteriore a quella posteriore del tuo dispositivo;
- Imposta un titolo per il tuo stream, configura le impostazioni sulla privacy, limita il tuo pubblico, ecc.;
- Se non prevedi di eseguire lo streaming ora, premi “Altre opzioni” e programma un orario per il tuo live streaming;
- Accedi a “Impostazioni avanzate” per attivare la chat dal vivo, la monetizzazione (se idonea) e altro ancora;
- Premi “Avanti” e scatta una foto per la miniatura del tuo streaming live o caricane una esistente dalla memoria del tuo telefono;
- Scegli di eseguire lo streaming in orizzontale (ruota il dispositivo) o in verticale (seleziona “Streaming in verticale” in basso) per andare in diretta.
Ora sei pronto per un live streaming illimitato. Quando hai finito, premi “Fine” e poi “OK” per terminare lo streaming. Una registrazione del tuo live streaming apparirà sul tuo canale dopo. Puoi accedere e gestire quella registrazione e altre tramite la pagina “I miei video” all’interno della scheda “Libreria”.
Come eseguire lo streaming live su YouTube: codificatore software
Utilizza il software di streaming live se desideri condividere lo schermo (ad es. per trasmettere un gioco), accedere a funzionalità extra come la titolazione in diretta e le sovrapposizioni in diretta o utilizzare più videocamere. Open Broadcaster Software (OBS), XSplit e Wirecast sono solo alcune delle tue opzioni.
Qualsiasi software di streaming dovrebbe rilevare automaticamente qualsiasi fotocamera basata su USB collegata al computer. Puoi anche portare segnali video non USB come HDMI nel tuo computer usando una scheda di acquisizione USB. Collega la scheda di acquisizione al computer e la fotocamera alla scheda di acquisizione e il software di streaming dovrebbe riconoscere la fotocamera come un dispositivo di classe video USB (UVC).
Sebbene il processo esatto di trasmissione in diretta su YouTube con un codificatore software dipenda dal software di streaming in uso, dovrebbe essere simile a questo:
- Scarica e installa il tuo software di streaming preferito;
- Su YouTube, fai clic sull’icona della fotocamera nell’angolo in alto a destra dello schermo e seleziona “Vai in diretta”;
- In YouTube Studio, fai clic su “Stream” nella barra di navigazione a sinistra se sei pronto per andare in diretta ora. Per programmare uno streaming per dopo, seleziona invece “Gestisci” e premi “Programma streaming” nell’angolo in alto a destra e inserisci i dettagli dell’evento;
- Fai clic sul pulsante “Modifica” a destra dell’anteprima e delle informazioni di Steam per rivedere o personalizzare il titolo del tuo stream, aggiungere una descrizione, scegliere un’impostazione sulla privacy e caricare una miniatura e altro ancora. Nel pop-up “Modifica impostazioni”, accedi al sottomenu “Personalizzazione” dal riquadro a sinistra per ulteriori opzioni;
- Copia la “Chiave stream” in “Impostazioni stream”(Mantieni privata questa stringa di caratteri.);
- Apri il tuo software di streaming e incolla il “Nome stream/chiave” e, se richiesto, “URL stream” da YouTube nei campi appropriati. Probabilmente li troverai all’interno di un menu delle impostazioni o delle preferenze; fare riferimento alla documentazione per l’utente del software se non si è sicuri di dove cercare;
- Avvia lo streaming tramite il tuo software di streaming per andare in diretta su YouTube. Se si tratta di un evento programmato, quando arriva il momento premi il pulsante “Vai in diretta” nell’angolo in alto a destra dello schermo.
Termina lo streaming tramite il software di streaming una volta finito lo spettacolo. Una registrazione verrà caricata automaticamente sul tuo canale in modo che le persone possano guardarla su richiesta. Visualizza e gestisci tutti i tuoi live streaming attuali, programmati e passati attraverso il sottomenu “Gestisci” in YouTube Studio.
Come eseguire lo streaming live su YouTube: codificatore hardware
Che cos’è un codificatore hardware?
Un codificatore hardware è un apparecchio costruito appositamente per lo streaming video, l’acquisizione, la registrazione o tutti e tre.
L’esecuzione del tuo live streaming di YouTube tramite un codificatore hardware offre numerosi vantaggi rispetto al Web e ai dispositivi mobili. Questi rendono i codificatori hardware la strada migliore per le aziende che riprendono eventi ad alto rischio come concerti o giochi sportivi e chiunque desideri migliorare l’aspetto dei propri streaming live. Sebbene lo streaming live su YouTube tramite un codificatore hardware possa sembrare complesso, i vantaggi dell’utilizzo di uno in più compensano il tempo necessario per imparare come.
In sostanza, i codificatori hardware rendono molto più semplice la produzione di live streaming multicamera raffinati che sicuramente impressioneranno e coinvolgeranno il tuo pubblico. Come? Molti codificatori hardware includono ingressi multipli per video e audio professionale in modo da poter collegare e trasmettere in streaming videocamere HDMI e SDI, laptop, tablet, microfoni XLR o TRS e altro ancora. E come dispositivi dedicati, i codificatori hardware spesso hanno prestazioni migliori rispetto ai codificatori software. Questo perché i codificatori software devono condividere le risorse con il tuo sistema operativo e tutti i processi che funzionano in background.
C’è una vasta gamma di hardware per lo streaming live sul mercato, il che rende impossibile scrivere una guida definitiva per far funzionare i codificatori hardware con YouTube. Per questo motivo, illustreremo come eseguire lo streaming live su YouTube utilizzando il nostro hardware codificatore Pearl. Se non utilizzi un sistema Pearl, ti invitiamo a controllare la documentazione per l’utente del tuo apparecchio o a contattare il produttore.
Avvio di uno streaming su YouTube con Pearl
Per uno sguardo più approfondito su come configurare Pearl Nano, Pearl Mini o Pearl-2 per uno streaming live ottimale, consulta una guida per principianti in live streaming . Ecco la versione ridotta:
- Su YouTube, fai clic sul pulsante “Crea un video o un post” nell’angolo in alto a destra dello schermo;
- Seleziona “Vai in diretta”;
- In YouTube Studio, fai clic su “Stream” nella barra di navigazione a sinistra se sei pronto per andare in diretta ora. Per programmare uno streaming per dopo, seleziona invece “Gestisci” e premi “Programma streaming” nell’angolo in alto a destra e inserisci i dettagli dell’evento;
- Fai clic sul pulsante “Modifica” per rivedere o personalizzare il titolo del tuo stream, aggiungere una descrizione, scegliere un’impostazione sulla privacy e caricare una miniatura e altro ancora. Nel pop-up “Modifica impostazioni”, accedi al sottomenu “Personalizzazione” dal riquadro a sinistra per ulteriori opzioni;
- Accedi all’interfaccia utente web di Pearl. Nella navigazione laterale, seleziona “Streaming” sotto il canale che desideri trasmettere in live streaming;
- Copia il tuo “URL stream” e Nome stream/chiave” da YouTube nei campi “URL” e “Nome stream” di Pearl, rispettivamente;
- Fai clic su “Applica”;
- Per andare in diretta, premi “Start” nell’angolo in alto a destra del menu “Streaming” di Pearl. Se si tratta di un evento programmato, quando arriva il momento premi il pulsante “Vai in diretta” nell’angolo in alto a destra dello schermo.
Sei in diretta su YouTube! Se il tuo live streaming non era programmato, seleziona “Interrompi” sull’interfaccia utente web di Pearl una volta terminato l’evento. Se hai programmato l’evento, termina invece lo streaming tramite YouTube.
Contenuto tradotto e liberamente ispirato a https://www.epiphan.com/blog/how-to-live-stream-on-youtube/